CONSIGLIATO DA GEORGIA CASTELLANI
“IL FIUTO DEL CANE TRA GIOCO E LAVORO”
di Anne Lill Kvam – edizione: Haquihana 2016

fiuto_cane_gioco_lavoroPer chi come me condivide la propria vita con un segugio, questo libro sarà sicuramente una rivelazione…ma lo sarà altrettanto anche per chi possiede qualsiasi altro tipo di cane. Come viene spiegato nella quarta di copertina, infatti:

“Il lavoro di naso è l’unico che permette al cane di vivere i suoi istinti e utilizzare le sue capacità naturali in modo tanto piacevole per sé e per il suo compagno umano; e così aiuta il cane a trovare equilibrio e sicurezza e a stringere un rapporto di serena collaborazione con il proprietario che scopre un nuovo modo di vedere il proprio cane e le sue singolari capacità.”

Si tratta di una guida chiara e semplice ( adatta anche ai “non addetti ai lavori”) sulle attività olfattive che si possono fare con il proprio cane. L’autrice prende per mano il lettore e lo conduce, passo dopo passo, nel meraviglioso mondo del fiuto, impostando per prima cosa la semplice “cerca” di un biscotto, fino ad arrivare a giochi più complicati come “trovare le chiavi di casa”.
Come istruttore cinofilo lo consiglio perchè l’attività olfattiva può essere un’ottima attività da svolgere con il proprio cane, sia a casa che al parco. Essa renderà il nostro amico a quattro zampe felice e soddisfatto e ci accrediterà come coloro che propongono giochi divertenti e stimolanti: un toccasana per la relazione del nostro binomio!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...