
Appassionata di animali fin da bambina, ho sempre avuto cani, gatti, conigli, galline e non mi sono mai fatta mancare nulla.
Sono diventata istruttore cinofilo dopo un periodo di difficoltà personale per l’adozione del mio Alaskan Malamute, Yuki.
EMPATIA é la mia parola d’ordine:
“Offrigli la tua attenzione mettendo da parte pensieri e rigidità personali, riconosci le emozioni che il cane sta provando, osserva la postura, l’espressione facciale, i vocalizzi “ questa é la base di una buona relazione tra uomo e cane. “Empatia è sentirsi sentiti” Cit. Daniel Siegel
La passione cinofila si é anche estesa a quella felina, perché non bisogna mai smettere d’imparare per poter garantire una consulenza professionale.
La mia missione ed ambizione è aiutare cani, gatti e uomo a creare una relazione serena e felice con meno difficoltà quotidiane, con più gratifiche ed emozioni positive.
QUALIFICHE:
Educatore ed istruttore cinofilo
Istruttore tecnico CSEN
Master specializzazione “Gioco, motivazione ed autostima del cane” di Mario Giabossi
Master specializzazione clicker training base con Ilaria Boero
STAGE E SEMINARI:
“Voci del branco” la lettura del cane finalizzata alla socializzazione con Dott.sa Cinzia Stefanini
“Verso nord, da cane libero a paziente psichiatrico” con Dott.sa Elena Garoni
“Il cucciolo” con Dott.sa Ludovica Pierantoni
“La transizione da cucciolo ad adolescente” con Daniela Malagoli
“Mai una raspata di troppo” “Fisiologia delle marcature” con Dott.sa Elisabetta Mariani
“Il cane che monta” con Dott.sa Barbara Gallicchio
“Come sono in canile come sarò a casa vostra” con Ivano Vitalini
“Cane e gatto conosciamogli meglio” “Cane e gatto un corretto inserimento” con Dott.sa
Sabrina Giussani