Il Mantrailing in inglese significa letteralmente: Uomo (Man) e percorso, traccia (Trail).
Durante gli addestramenti di Mantrailing il cane impara a discriminare l’odore di una specifica persona ed a seguirne la traccia olfattiva generata dal decadimento cellulare.
Il Mantrailing è un’attività ad un alto valore educativo e rieducativo,
oltre ad essere estremamente divertente per cani e conduttori.
Lo stage sarà tenuto da Roberta Bottaro, addestratore ENCI per le sezioni 1 e 3 e istruttore di mantrailing per l’International Bloodhound Training Institute.
Roberta è inoltre istruttore di detection diplomata da Ilkka Hormila e responsabile del Settore Addestramento e Formazione dell’International Working Dogs Association. Si occupa di preparazione atletica del cane e ginnastica propriocettiva, è “Certified Professional Fitness Trainer ” titolo ottenuto dopo un corso con Debbie Torraca della durata di 18 mesi ed è un professionista qualificato Fear Free Professional programma internazionale finalizzato alla specializzazione di istruttori cinofili sui metodi e le tecniche per insegnare al cane a trasformare la visita veterinaria in un’esperienza positiva.
Roberta da diversi anni aggiorna la sua professione seguendo docenti internazionalmente conosciuti: ha lavorato con lo Scandinavian Working Dogs Institute, con Ilkka Hormila, Adee Schoon, Kevin Kocher, Wesley Visscher, Patrick d’Artois, Louise Viljoen. Roberta ha seguito un corso di specializzazione in etologia e gestione della fauna selvatica in Namibia.
Lo stage si terrà presso il CENTRO CINOFILO OCCHILUPO DEL GAMBERA – Strada Vicinale, SC Fontana di Vho, 15057 Tortona AL
LE ISCRIZIONI SI CHIUDERANNO VENERDì 1 NOVEMBRE
Scarica QUI il modulo di iscrizione allo stage ( e invialo a asdlupercalia@gmail.com )
PER INFO, COSTI ED ISCRIZIONI:
Mail: asdlupercalia@gmail.com
Stefania: 339 3333175